“Fare ricerca ti offre l’opportunità di vedere qualcosa che forse nessun altro ha mai visto prima e, di conseguenza, provi a dare una risposta a quelle domande a cui nessuno ha mai saputo rispondere”.
Chiara Trovatello, durante il suo dottorato in Fisica al Politecnico di Milano, ha studiato i materiali bidimensionali grazie a laser che generano lampi di luce ultrabrevi. Conoscere le caratteristiche di questi materiali è il primo passo per poterli utilizzare nella progettazione di dispositivi tecnologici innovativi.
PhD Stories è la rubrica per raccontare il lavoro dei dottorandi del Politecnico di Milano.
Scopri altri video: https://www.youtube.com/playlist?list=PL_06oobzMEutTKR7qmdqvoL0q-c5dOEER
—
“One of the things that I love most about being a PhD student is the fact that you’re doing research and sometimes you’re really looking at something that no one has ever seen before, so you try to answer questions that no one has ever answered before”.
Chiara Trovatello, during her PhD in Physics at Politecnico di Milano, studied two-dimensional materials thanks to lasers which provide extremely short flashes of light. Learning about these materials is the first step to build a device which is working based on them.
PhD Stories is the series to discover the work of Politecnico di Milano’s PhD students.
Discover more videos: https://www.youtube.com/playlist?list=PL_06oobzMEutTKR7qmdqvoL0q-c5dOEER
Fisica – Politecnico di Milano
(Feed generated with FetchRSS)
Comments are closed