L’esploratore Alex Bellini sarà tra i protagonisti del Festival dell’Ingegneria, dal 13 al 15 settembre al Campus Bovisa del Politecnico di Milano.
Ti aspettiamo!
#Festivaldellingegneria
Dalla sabbia del Sahara ai ghiacciai, passando dai dieci fiumi più inquinati del mondo, per guardare sempre oltre. Oltre i propri limiti, ma non solo. Oltre i limiti della Terra. Per raccontarli, per mostrare i rischi che stiamo correndo tutti. L’esploratore Alex Bellini è pronto a ripartire. Ma prima farà tappa al Politecnico di Milano, il 14 settembre, per il Festival internazionale dell’Ingegneria.
Il viaggio più bello?
“È sempre il prossimo. Quello che è nelle fasi di creazione, sogno, desiderio. Tutto da scrivere e progettare. Una volta che li vivi li accumuli nella memoria, ma non hai la possibilità di intervenire, non ci sono incertezze. Il misurarsi anche con la possibilità che il viaggio non si realizzi o con gli imprevisti da risolvere è la parte che prediligo”.
Com’è cominciato tutto?
“Tanti anni fa, nel 2001, alla Marathon des Sables, nel Sahara, in piena autonomia. Avevo un approccio diverso da quello che ho oggi. Avevo 22 anni, stavo cercando stimoli. Mio papà è sempre stato un appassionato motociclista del deserto, mi affascinava. Ero al primo anno di università. È cambiato tutto”.
L’avventura estrema.
“Sì, anche se la chiave di lettura che do oggi all’esplorazione è molto diversa dai primi viaggi: all’inizio era un modo per confrontarmi con me stesso. Dal 2018 è un’occasione per conoscere cosa sta accadendo nel mondo con i cambiamenti climatici in corso, per sensibilizzare, divulgare, educare le persone che non possono accedere a luoghi che sono considerati marginali, dove vivono in pochi, spesso ingiustamente discriminati e poco considerati perché l’economia si muove altrove. E invece sono luoghi-sentinella del cambiamento. Ho deciso di dar voce alle persone che li abitano, capaci di adattarsi e di mostrare cosa sta accadendo davvero”.
L’intervista di @ballatoresimona sull’ultima sfida continua su ilgiorno.it🧊
(Feed generated with FetchRSS)
No responses yet