Dal 27 ottobre al 2 novembre 2025 torna Milano Arch Week.

Save the date 🗓️ Inaugurazione e Lecture di Dominique Perrault
Lunedì 27 ottobre, 18.00
Patio di Architettura Politecnico di Milano
A inaugurare Milano Arch Week sarà l’architetto e urbanista Dominique Perrault, vincitore del Premio Mies van der Rohe per la progettazione della Biblioteca nazionale di Francia.
Dominique Perrault è un architetto e urbanista francese di fama internazionale, salito alla ribalta nel 1989 con la creazione della Bibliothèque Nationale de France. Da allora, ha completato importanti progetti come il velodromo e la piscina olimpionica di Berlino, il Campus Center dell’Università femminile Ewha di Seul, l’ampliamento della Corte di giustizia dell’Unione europea a Lussemburgo e il tetto del tribunale Suzanne Lenglen a Parigi. Attualmente sta trasformando l’ex terminal aeroportuale di Les Invalides in un museo per la Fondazione Giacometti. Considerando l’architettura una disciplina profondamente legata all’urbanistica, Dominique Perrault ha lavorato alla visione futura dell’Île de la Cité a Parigi, ha progettato il Villaggio degli atleti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e sta attualmente sviluppando un importante centro di transito intermodale a Seul, chiamato Lightwalk. Insignito del Praemium Imperiale e professore onorario all’EPFL (École Polytechnique Fédérale de Lausanne), ha anche diretto la Biennale di Architettura e Urbanistica di Seul nel 2021. Dal 1989, ha lavorato a stretto contatto con l’architetto, designer e scenografa Gaëlle Lauriot-Prévost, coltivando un approccio architettonico attento a ogni scala, dall’urbano al dettaglio. Tra il 2025 e il 2030, diversi suoi progetti saranno completati in Europa e in Asia, in particolare a Madrid, Losanna, Vienna e Seul.
Scopri il programma completo e registrati all’evento su eventi.polimi.it
Ph. Alexandre Tabaste
(Feed generated with FetchRSS)
No responses yet