Non si ferma il trend di crescita occupazionale dei laureati del Politecnico di Milano. È quanto emerge dai dati dell’indagine occupazionale 2022, disponibili da oggi.

Sale di 2 punti la percentuale di occupazione dei laureati magistrali italiani: il 98% lavora già a un anno dal titolo. L’occupazione degli ingegneri è quasi totale (passano dal 98 al 99%), ma anche degli architetti e dei designer (rispettivamente dal 93 al 97% e dall’88 al 94%) e si confermano al 99% gli occupati a 5 anni.

La quasi totalità dei laureati (91%) svolge un lavoro coerente con il titolo di studio conseguito. Un terzo degli intervistati lo ottiene già prima della laurea, merito di uno sguardo attento alle dinamiche esterne e di una formazione al passo con le esigenze del mercato.

Per maggiori informazioni https://www.polimi.it/dettaglio-apertura/article/10/record-di-occupazione-per-i-laureati-del-politecnico-di-milano-10481/

The trend of employment growth of graduates of the Politecnico di Milano does not stop, as highlighted by the 2022 occupational survey data, available today.

The employment percentage of Italian master’s graduates rises by 2 points: 98% are already in employment one year after graduation. Almost total employment of engineers (which increased from 98 to 99%), but also of architects and designers (from 93 to 97% the former, from 88 to 94% the latter) and 99% employed within 5 years.

Almost all graduates (91%) carry out a job related to the degree obtained. A third of the interviewees obtain it even before graduation, thanks to a careful look at external dynamics and training in step with the needs of the market.

For further information: https://www.polimi.it/en/opening-details/article/10/record-di-occupazione-per-i-laureati-del-politecnico-di-milano-10481/

(Feed generated with FetchRSS)

Categories:

Tags:

Comments are closed