Anche i ricercatori di ASTRA, gruppo di ricerca del Politecnico di Milano, hanno contribuito al successo della missione NASA DART, primo tentativo di verificare sperimentalmente la capacità di deviare la traiettoria di un asteroide in rotta di collisione con la Terra mediante un impatto controllato.

Si sono infatti occupati del delicatissimo compito di definire la traiettoria di LICIACube, la piccola sonda tutta italiana che ha avuto il compito fondamentale di riprendere l’impatto di DART sull’asteroide Dimorphos e di inviare a Terra i dati raccolti.

Scopri di più https://www.polimi.it/apertura/dettaglio-apertura/home/liciacube-testimonia-limpatto-di-nasadart-con-un-asteroide

Immagine: ASI / Argotec

Researchers from ASTRA, a research group at the Politecnico di Milano, have contributed to the success of NASA’s DART mission, the first attempt to experimentally verify the humanity capability to deflect potentially Earth-threatening asteroid by driving a space probe to crash into the celestial body.

They were in fact responsible for the delicate task of defining the trajectory of LICIACube, the small Italian-made probe that had the fundamental task of filming the impact of DART on the asteroid Dimorphos and sending the data collected back to Earth.

Find out more: https://www.polimi.it/en/opening/opening-details/home/liciacube-witnessed-the-nasadart-impact-test-with-the-dimorphos-asteroid

Image: ASI / Argotec

Agenzia Spaziale Italiana Argotec

(Feed generated with FetchRSS)

Categories:

Tags:

Comments are closed