Il progetto ReverseLab, nato in Off Campus San Vittore, è uno spazio pilota per l’arte contemporanea tra carcere e città.

La curatela artistica è di PAC Padiglione d’Arte Contemporanea. La prima installazione, a inizio 2024, vedrà Maurice Pefura dialogare con lo spazio e collaborare alla creazione artistica con gli abitanti.
Nei prossimi mesi sarà riqualificato il seminterrato del primo raggio, che ospiterà esposizioni temporanee e la mostra permanente sullo “spazio della memoria” di San Vittore.

Fondazione di Comunità Milano Ente Filantropico ETS ha finanziato ReverseLab e avvia un crowdfunding, donando al Politecnico il triplo di quanto raccolto. Aiuta a costruire un nuovo spazio dell’arte contemporanea a Milano e a rafforzare la progettualità del carcere come parte della nostra società.

Dona fino al 1° dicembre: https://www.fondazionecomunitamilano.org/fai-una-donazione/?dona=ReverseLab+2023.0041

ReverseLab project, born in Off Campus San Vittore, is a pilot space for contemporary art between the prison and the city.

The artistic curatorship is by PAC Padiglione d’Arte Contemporanea The first installation, at the beginning of 2024, will see Maurice Pefura dialogue with the space and collaborate on the artistic creation with the inhabitants.
In the coming months, the basement of the first ray will be redeveloped, and will host temporary exhibitions and the permanent one on the “space of memory” of San Vittore.

Fondazione di Comunità Milano Ente Filantropico ETS has funded ReverseLab and starts a crowdfunding, donating three times the amount raised to Politecnico. It helps to build a new space for contemporary art in Milan and to strengthen the planning of the prison as part of our society.

Donate until 1st December: https://www.fondazionecomunitamilano.org/fai-una-donazione/?dona=ReverseLab+2023.0041

DAStU – Politecnico di Milano Philo – Pratiche filosofiche

(Feed generated with FetchRSS)

Categories:

Tags:

Comments are closed