Il Premio Nobel per la Fisica 2023 è stato assegnato per lo sviluppo delle tecniche sperimentali, che hanno portato alla generazione di impulsi ad attosecondi, e alla loro applicazione allo studio delle dinamiche elettroniche nella materia.

Ci spiega di cosa si tratta Mauro Nisoli, docente che al Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano studia proprio queste tematiche.

This year the Nobel Prize in Physics has been awarded for the development of experimental techniques that led to the generation of attosecond pulses and their application to the study of electronic dynamics in matter.

Mauro Nisoli, a professor at the Physics Department of the Politecnico di Milano whose research is related to this very field, explains us what this is all about.

Fisica – Politecnico di Milano

(Feed generated with FetchRSS)

Categories:

Tags:

Comments are closed