Il concorso, con un montepremi di 1,5 milioni di dollari, vede le università sfidarsi nella prima corsa automobilistica tra veicoli a guida autonoma al mondo.
La partecipazione di PoliMOVE e gli straordinari risultati ottenuti finora sono frutto del supporto di E-Novia SpA, che sostiene la squadra in qualità di main sponsor, Fluentis e MOVYON, che partecipano all’impresa in veste di supporting sponsor.
https://www.gazzetta.it/Auto/01-07-2021/indy-autonomous-challenge-politecnico-milano-si-aggiudica-primo-premio-4102417341246.shtml
—
PoliMOVE Team has been awarded 100.000 dollars for winning first place in the Indy Autonomous Challenge Simulation Race, at the Indianapolis Motor Speedway. The team is led by Prof. Sergio Savaresi, of the Department of Electronics Information and Bioengineering.
IAC is a 1.5-million-dollar prize competition among universities to compete in the world’s first autonomous race event.
The participation of the PoliMOVE Team and the extraordinary achievements obtained so far are the result of the support of e-Novia, who endorses the team as main sponsor, Fluentis and Movyon, who participate in the project as supporting sponsors.
Il Politecnico di Milano con il gruppo di ricerca “Move” del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingengeria, la più grande scuola di architettura, design e ingegneria in Italia ha vinto l’ambito primo premio messo in palio dall’Indy Autonomous Challenge
(Feed generated with FetchRSS)
Comments are closed