Sergio Mariotti

Emeritus Professor

Short Profile

Sergio Mariotti is Retired Full Professor of Industrial Economics. He is Director of the project on the Internationalization of the Italian Economy sponsored by the Italian Trade Agency. He coordinated research for European Commission, CNR , MIUR, Bank of Italy, Confindustria, ENEA. He served as advisor for multinational enterprises and institutions. He is author of 395 papers. He has published in journals such as Economic Geography, Journal of Economic Behavior & Organization, Journal of Economic Geography, Journal of International Business Studies, Industrial and Corporate Change, Regional Studies, Research Policy. He is Honorary Editor of the Journal of Industrial & Business Economics.

Education

Master of Science: Electronics Engineering, Politecnico di Milano.

Research

His research interests cover the economics of multinational enterprises and global networks, the economics of industrial and institutional change, and the economics of innovation. His current research focuses on ownership and corporate governance mechanisms and their interaction with the institutional variety of capitalism as drivers of firm’s internationalization strategies. He is also working on the effects of competition-enhancing policies on the attraction of foreign direct investments.

Research Lines:
New Dynamics and Impact of Globalization
Show Papers
Hide Papers
S Mariotti, "Competition policy in the new wave of global protectionism. Prospects for preserving a fdi-friendly institutional environment", Journal of Industrial and Business Economics, 1-15, 2023

S Mariotti, "Journal of industrial and business economics—Economia e politica industriale: a historical sketch of the first fifty years", Journal of Industrial and Business Economics 50 (1), 5-17, 2023

S Mariotti, R Marzano, L Piscitello, "The divestment-reinvestment sequence in foreign countries: The role of relational VS. Transactional ownership", Long Range Planning, 102306, 2023

S Mariotti, "A warning from the Russian–Ukrainian war: avoiding a future that rhymes with the past", Journal of Industrial and Business Economics 49 (4), 761-782, 2022

S Mariotti, "Institutionalizing a Pluralistic Alliance between Economics and Engineering", Engineering Economics 33 (4), 341-355, 2022

S Mariotti, R Marzano, L Piscitello, "Reinvest or not reinvest in the host country? Learning from past divestments to plan future actions", Research Handbook on Foreign Exit, Relocation and Re-entry, 344-369, 2022

S Mariotti, "The economics–engineering nexus: response to the commentaries", Journal of Industrial and Business Economics 49 (1), 1-29, 2022

S Mariotti, "Economia e ingegneria: una alleanza pluralistica", L'industria 43 (3), 425-455, 2022

S Mariotti, "L'incontro tra ingegneria e economia al Politecnico di Milano"

L Grilli, S Mariotti, R Marzano, "Call for Papers: Special Issue on" Artificial Intelligence, Varieties of Next Capitalism and Beyond"

S Mariotti, R Marzano, "The effects of competition policy, regulatory quality and trust on inward FDI in host countries", International Business Review 30 (6), 101887, 2021

S Mariotti, "Forging a new alliance between economics and engineering", Journal of Industrial and Business Economics 48 (4), 551-572, 2021

S Mariotti, R Marzano, L Piscitello, "The role of family firms’ generational heterogeneity in the entry mode choice in foreign markets", Journal of Business Research 132, 800-812, 2021

S Mariotti, R Marzano, L Piscitello, "Divestment and re-investment choices in foreign markets. A comparison between family and non-family multinational enterprises", https://ssrn.com/abstract=3805957, 2021

S Mariotti, R Marzano, "Institutions, Corporate Governance, and Internationalization of State-owned Enterprises in a Varieties of Capitalism Framework"

S Mariotti, R Marzano, L Piscitello, "Divestment and reinvestment in a foreign country. The role of ownership relationality"

S Mariotti, R Marzano, L Piscitello, "Divestment and re-entry sequences by family vs. non-family multinational enterprises", SMS 41st Conference, Virtual Toronto, 1-25, 2021

K Lavoratori, S Mariotti, L Piscitello, "The role of geographical and temporary proximity in MNEs’ location and intra-firm co-location choices", Regional Studies 54 (10), 1442-1456, 2020

S Mariotti, R Marzano, "Relational ownership, institutional context and internationalization of state-owned enterprises. When and how are multinational co-owners a plus?", Global Strategy Journal 10 (4), 779-812, 2020

S Mariotti, R Mosconi, L Piscitello, "Location and survival of MNEs' subsidiaries: Agglomeration and heterogeneity of firms", Strategic Management Journal 40 (13), 2242-2270, 2019

S Mariotti, R Marzano, "Varieties of capitalism and the internationalization of state-owned enterprises", Journal of International Business Studies 50, 669-691, 2019

S Mariotti, M Nicolini, L Piscitello, "The role of the heterogeneity of services in the transmission of spillovers to domestic manufacturing companies", Transformations in Business & Economics 17 (2), 194-209, 2018

S Mariotti, "Corporate governance e investimenti esteri delle imprese familiari", Corporate governance e finanza d’impresa, 29-47, 2018

U Bertelè, S Mariotti, (a cura di), "Corporate governance e finanza d'impresa", Egea, 2018

K Lavoratori, S Mariotti, L Piscitello, "Co-location and temporary proximity of R&D and manufacturing: location choice of Foreign MNEs in Italy", 4th Geography of Innovation Conference - GeoInno 2018, 1-24, 2018

S Mariotti, M Mutinelli, "Italia multinazionale 2017. Le partecipazioni italiane all’estero ed estere in Italia", ICE, 2017

K Lavoratori, S Mariotti, L Piscitello, "Asymmetric Co-location of R&D and Manufacturing: Foreign MNEs Location Choice in Italy", International Business in the Information Age, 1-20, 2017

S Mariotti, R Marzano, M Mutinelli, L Piscitello, "Governance of family firms and entry mode choice in foreign markets", International Business in the Information Age, 1-20, 2017

S Mariotti, M Mutinelli, L Piscitello, "Le scelte localizzative delle imprese multinazionali in Italia: agglomerazione interna vs. agglomerazione esterna", Scienze Regionali 16 (2), 201-228, 2017

A Boellis, S Mariotti, A Minichilli, L Piscitello, "Family involvement and firms’ establishment mode choice in foreign markets", Journal of International Business Studies 47, 929-950, 2016

S Mariotti, "Politica industriale ed eterogeneità delle imprese e degli individui"

S Mariotti, M Mutinelli, M Nicolini, L Piscitello, "Productivity spillovers from foreign multinational enterprises to domestic manufacturing firms: To what extent does spatial proximity matter?", Regional Studies 49 (10), 1639-1653, 2015

S Mariotti, M Mutinelli, L Sansoucy, "Italia Multinazionale 2014. Le partecipazioni italiane all’estero ed estere in Italia", Rubbettino Editore, 2015

S Mariotti, M Mutinelli, "Le politiche per l'attrazione degli investimenti esteri"

S Mariotti, "Le telecomunicazioni: dal monopolio tecnologico ai mutamenti degli anni Ottanta e Novanta, alla privatizzazione"

S Mariotti, M Mutinelli, "Investimenti diretti esteri greenfield in italia, 1998-2012.", Economia e Politica Industriale 41 (2), 99-111, 2014

A Colli, S Mariotti, L Piscitello, "Governments as strategists in designing global players: the case of European utilities", Journal of European Public Policy 21 (4), 487-508, 2014

S Mariotti, L Piscitello, S Elia, "Local externalities and ownership choices in foreign acquisitions by multinational enterprises", Economic Geography 90 (2), 187-211, 2014

A Boellis, S Mariotti, L Piscitello, "To what extent does family and non-family firms’ establishment mode in foreign markets differ? The role of idiosyncratic family-specific assets, cultural distance, and â€¦", EIBA 2014 Conference, 1-20, 2014

S Mariotti, "Politiche di privatizzazione e competitività dell'industria italiana", Storia dell’IRI. Crisi e ristrutturazione 4, 337-386, 2014

A Boellis, S Mariotti, L Piscitello, "Establishment Mode Choice by Family Firms Going Abroad"

S Mariotti, M Nicolini, L Piscitello, "Vertical linkages between foreign MNEs in service sectors and local manufacturing firms", Structural Change and Economic Dynamics 25 (1), 133-145, 2013

S Mariotti, L Piscitello, S Elia, "Industrial districts, core cities and ownership strategy of multinational firms investing in Italy", 53rd ERSA Conference, 1-22, 2013

S Elia, S Mariotti, L Piscitello, "The Role of Subnational Externalities and Industrial Heterogeneity in Driving Multinational Firms’ Entry Strategy", AIB 2013 Annual Meeting, 1-22, 2013

S Mariotti, M Mutinelli, "Crisi e investimenti all’estero delle imprese italiane", Economia e Politica Industriale 40 (1), 117-125, 2013

S Mariotti, L Piscitello, "Linee guida per un'efficace politica di attrazione degli investimenti esteri", Economia e Politica Industriale 39 (1), 139-157, 2012

S Mariotti, M Mutinelli, "Italia multinazionale 2012. Le partecipazioni italiane all'estero ed estere in Italia", Rubbettino Editore, 2012

S Mariotti, "1967-2011: 45 anni di produzione scientifica nell'ingegneria economico-gestionale"

S Elia, S Mariotti, L Piscitello, "The role of sub-national geographic space in multinational firms’ entry mode choices"

L Piscitello, S Mariotti, S Elia, "Entry Mode Choice: Is MNEs' Behavior Space-Neutral?", Annual Academy of International Business Conference, Washington, 1-40, 2012

S Mariotti, L Piscitello, "Foreign MNEs’ access to distinctive competencies when “mysteries are in the air”", XXXII Conferenza scientifica annuale AISRe, Torino, 1-22, 2011

S Mariotti, M Mutinelli, "L'internazionalizzazione delle imprese trentine", Provincia Autonoma di Trento, Servizio Statistica, 2011

S Mariotti, "Prefazione all'auto dopo la crisi", L’auto dopo la crisi, VII-XVI, 2011

F Bertoni, A Colli, S Mariotti, G Nardozzi, "Politiche per la gestione delle privatizzazioni", Lo Stato da gestore di grandi imprese a referente nel loro governo, 67-82, 2011

F Bertoni, A Colli, S Mariotti, G Nardozzi, "Privatizzazioni e Stato: esperienze e risultati", Lo Stato da gestore di grandi imprese a referente nel loro governo, 19-66, 2011

S Elia, S Mariotti, L Piscitello, "L'agglomerazione delle imprese multinazionali: determinanti e implicazioni di politica industriale", Economia e Politica Industriale 37 (4), 39-68, 2010

S Mariotti, L Piscitello, "International growth of banks: from competence-exploiting to competence-enhancing strategies?", The Service Industries Journal 30 (7), 1007-1024, 2010

S Mariotti, L Piscitello, S Elia, "Spatial agglomeration of multinational enterprises: the role of information externalities and knowledge spillovers", Journal of Economic Geography 10 (4), 519-538, 2010

S Mariotti, M Mutinelli, "Investimenti diretti esteri in Italia: un preoccupante declino", Economia e Politica Industriale 37 (1), 119-129, 2010

S Mariotti, M Mutinelli, "Italia multinazionale 2010. Le partecipazioni italiane all'estero e estere in Italia", Rubbettino Editore, 2010

S Mariotti, "Tendenze degli investimenti diretti esteri dopo la crisi finanziaria: Che accade?", Economia e Politica Industriale 36 (3), 123-131, 2009

S Mariotti, M Mutinelli, "L'evoluzione delle imprese multinazionali italiane e il ruolo del quarto capitalismo", Economia e Politica Industriale 36 (1), 123-134, 2009

S Mariotti, M Mutinelli, "Italia multinazionale 2008. Le partecipazioni italiane all’estero e estere in Italia", Rubbettino Editore, 2009

S Elia, S Mariotti, "The agglomeration forces of national and multinational companies: are they different? The case of Italy", AIB (UK and Ireland Chapter) 2009 Conference, Glasgow, 1-26, 2009

S Mariotti, L Piscitello, "Agglomeration and coagglomeration of foreign MNCs in Italian Sectors"

S Mariotti, L Piscitello, S Elia, "Location and agglomeration of MNEs: The role of information and knowledge externalities", 35th EIBA Annual Conference, 1-40, 2009

S Elia, S Mariotti, L Piscitello, "Co-agglomeration of national and multinational firms: centripetal and centrifugal forces"

S Mariotti, "Oltre l’imprenditore schumpeteriano: Baumol e altri"

S Mariotti, L Piscitello, S Elia, "Do knowledge spillovers promote the co-agglomeration between national and multinational firms?", ETSG (European Trade Study Group) Working Papers, 2009

S Mariotti, L Piscitello, "The impact of international involvement on firms' export performance", European Journal of International Management 3 (3), 365-381, 2009

S Mariotti, M Mutinelli, "Le multinazionali dei paesi emergenti in Italia", Economia e Politica Industriale 35 (3), 181-187, 2008

S Mariotti, M Mutinelli, L Piscitello, "The internationalization of production by Italian industrial districts' firms: structural and behavioural determinants", Regional Studies 42 (5), 719-735, 2008

S Mariotti, M Mutinelli, "Nuove tendenze nell'internazionalizzazione delle imprese italiane", Economia e Politica Industriale 35 (1), 127-144, 2008

L Grilli, S Mariotti, F Sgobbi, "Capitale umano a confronto: le assunzioni di ingegneri in Italia", ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE, 2008

S Mariotti, M Mutinelli, (a cura di), "Italia multinazionale 2006. Le partecipazioni italiane all'estero e estere in Italia", Rubbettino Editore, 2008

S Mariotti, M Mutinelli, "I risultati dell'indagine"

S Mariotti, L Piscitello, "The Italian System of Innovation and FDI: an Historical Perspective", AIB 2008 Annual Meeting, Milan, 1-18, 2008

S Mariotti, A Castelli, L Grilli, C Marinoni, F Sgobbi, "L'impatto del contesto produttivo sulla domanda di ingegneri: un confronto tra Italia, Francia e Germania.", Le imprese cercano: gli ingegneri ci sono?, 1-47, 2008

S Mariotti, C Rossi, "Il Free/Open Source Software: quali opportunità per le piccole e medie imprese italiane?", La-rete.net, http://www.la-rete.net/cgi-bin/larete/larete.cgi, 10 marzo, 1-10, 2008

S Mariotti, (a cura di), "Le relazioni tra internazionalizzazione e innovazione delle imprese nella provincia di Trento", Trentuno Editore, 2008

S Elia, S Mariotti, "Clustering of national and multinational firms: evidence from Italy", 34th EIBA Annual Conference, Tallin, 1-32, 2008

S Elia, S Mariotti, "Differences and similarities in the agglomeration patterns of multinational and national firms in Italy", 48a European Regional Science Associsation-ERSA Conference, Liverpool, 1-30, 2008

S Elia, S Mariotti, "The firm-specific determinants of agglomeration: a comparison"

L Grilli, S Mariotti, F Sgobbi, "Capitale umano a confronto: le assunzioni di ingegneri in Italia, Francia e Germania", Economia e Politica Industriale 35 (2), 40-49, 2008

S Elia, S Mariotti, "L'agglomerazione delle unità produttive a controllo estero in Italia", Economia e Politica Industriale 34 (3), 173-184, 2007

S Mariotti, "Imprenditorialità e sistemi di incentivi"

S Elia, S Mariotti, "The firm specific determinants of the agglomeration: A comparison between multinational and national firms", XXVIII Conferenza Nazionale AISRe, Bolzano, 1-39, 2007

S Mariotti, M Mutinelli, "L'Italia nella nuova geografia degli investimenti diretti esteri", Economia e Politica Industriale 34 (1), 125-140, 2007

S Ferrarri, P Guerrieri, F Malerba, S Mariotti, D Palma, "L'Italia nella competizione tecnologica internazionale. Quinto Rapporto", Franco Angeli Editore, 2007

S Mariotti, L Piscitello, "Le determinanti della competitività internazionale delle imprese. Un modello gravitazionale estero", XVI Conferenza Scientifica Nazionale AISSEC, Parma, 2007

S Mariotti, M Mutinelli, "L'internazionalizzazione dell'industria italiana nei settori dell'alta tecnologia", L'Italia nella competizione tecnologica internazionale. Quinto Rapporto, 221-323, 2007

S Mariotti, "Commercio e investimenti: il Trentino e l'estero", Economia Trentina 56 (1/2), 17-29, 2007

S Mariotti, "Recensione a D. Castellani e A. Zanfei (2006), Multinational Firms, Innovation and Productivity, Cheltenham, Edward Elgar", L'Industria 27 (2), 355-357, 2007

L Ferrucci, S Mariotti, M Mutinelli, "Caratteristiche di governance e strategiche delle imprese multinazionali localizzate in Umbria"

S Mariotti, M Mutinelli, "L’internazionalizzazione tramite investimenti diretti esteri delle imprese umbre"

G Lorenzoni, S Mariotti, "Manifattura: nuove traiettorie e geografie"

S Elia, S Mariotti, "The determinants of agglomeration of the economic activities: a comparison between multinational and national firms"

S Mariotti, L Piscitello, "Eterogeneità e competitività internazionale delle imprese", Incontro di Studio del Gruppo CNR su Economia Internazionale e Sviluppo, 2007

S Mariotti, "Globalizzazione e città: le lepri del capitalismo", Stato e Mercato 27 (1), 79-108, 2007

S Mariotti, M Mutinelli, "Imprese multinazionali e alta tecnologia in Italia", Economia e Politica Industriale 33 (3), 143-157, 2006

S Mariotti, M Mutinelli, "I limiti del ciclo ventennale di internazionalizzazione dell'Italia", Economia e Politica Industriale 33 (1), 153-160, 2006

S Mariotti, L Piscitello, "Localized Capabilities and the internationalization of manufacturing activities by SMEs", Bennett D. (ed.), Operations Management II 5, 141-165, 2006

S Mariotti, (a cura di), "Competititività e internazionalizzazione del sistema locale delle imprese", Edizioni Trentuno, 2006

L Grilli, S Mariotti, "Politiche per l'innovazione e cambiamento strutturale in Italia", L'industria 27 (2), 365-396, 2006

MG Colombo, S Mariotti, E Piva, "La ricerca e l'innovazione"

S Mariotti, "Start-up, interventi coordinati", Beltel 102 (2), 13-14, 2006

S Mariotti, C Rossi, "Imprese e software open source", Beltel 106 (6), 6-10, 2006

S Mariotti, M Mutinelli, "Imprese multinazionali ed alta tecnologia in Italia: l’evoluzione storica"

S Mariotti, "Una politica per l’internazionalizzazione dei distretti industriali italiani", I distretti industriali dal locale al globale, 141-175, 2006

S Mariotti, "Le Autorità indipendenti di regolazione in una prospettiva storica"

S Mariotti, "Un caposaldo multinazionale tra declino e sviluppo", Dialoghi Internazionali 1 (marzo), 44-53, 2006

S Mariotti, M Mutinelli, "Gli investimenti diretti esteri"

G Cainelli, E Clò, G Gualtieri, A Margelli, S Mariotti, "Internazionalizzazione e investimenti diretti esteri in Emilia Romagna", Emilia Romagna. Come cambia un modello, 187-217, 2006

S Mariotti, PG Torrani, (a cura di), "Energia e comunicazioni: le autorità indipendenti a dieci anni dalla loro istituzione"

S Mariotti, L Piscitello, (a cura di), "Multinazionali, innovazione e strategie per la competitività", Il Mulino, 2006

S Mariotti, M Mutinelli, L Piscitello, "Eterogeneità e internazionalizzazione produttiva dei distretti industriali italiani", L'industria 27 (1), 173-202, 2006

S Mariotti, F Onida, L Piscitello, "Foreign ownership and firm performance in Italy", The Internationalisation of Asset Ownership in Europe, 308-334, 2005

L Grilli, S Mariotti, E Piva, MG Colombo, "Le giovani imprese italiane ad alta tecnologia: fatti stilizzati e implicazioni di politica tecnologica", ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE 2005 (1), 2005

S Mariotti, M Mutinelli, "L’internazionalizzazione tramite investimenti diretti esteri delle imprese dell’Emilia-Romagna"

S Mariotti, "Vie di sviluppo per il mercato", Beltel 2005 (11), 24-25, 2005

S Mariotti, "Un centro di eccellenza a Trento", Beltel 2005 (5), 12-13, 2005

MG Colombo, L Grilli, S Mariotti, E Piva, "Le giovani imprese italiane ad alta tecnologia: fatti stilizzati e implicazioni di politica tecnologica", Economia e Politica Industriale 32 (1), 17-42, 2005

MG Colombo, S Mariotti, E Piva, "Politiche per la ricerca e l'innovazione", Progetto di ricerca IPI, Sistema produttivo e politiche industriali in Italia, 2005

S Mariotti, M Mutinelli, "Investimenti diretti esteri delle imprese"

S Mariotti, "Il dramma dell'industria italiana dei sistemi di TLC", Beltel 2005 (3), 24-26, 2005

S Mariotti, "Problemi irrisolti di policy", Beltel 2005 (7), 3-5, 2005

S Mariotti, "China Today - Sbagliato pensare che sia un Eldorado per qualsiasi azienda", East 1 (3), 90-95, 2005

S Mariotti, "I perché del digital divide", Beltel 2005 (1), 41-42, 2005

S Mariotti, "La società dell’informazione", Economia Trentina 54 (1/2), 10-16, 2005

S Mariotti, M Mutinelli, "Tendenze nell'internazionalizzazione produttiva dell'Italia", Economia e politica industriale 32 (1), 137-149, 2005

S Mariotti, M Mutinelli, "Non solo Cina. Le imprese italiane sullo scacchiere globale", Nomisma-Hoepli, 2005

S Mariotti, M Mutinelli, L Piscitello, "L’internazionalizzazione produttiva dei distretti industriali. Un’analisi delle determinanti", Internazionalizzazione, innovazione e crescita dell’industria italiana, 15-39, 2005

S Mariotti, M Mutinelli, "Italia multinazionale 2004. Le partecipazioni italiane all'estero e estere in Italia", Rubbettino Editore, 2005

S Mariotti, M Mutinelli, "La presenza italiana in Cina", Economia e Politica Industriale 32 (3), 123-135, 2005

S Mariotti, (a cura di), "Internazionalizzazione, innovazione e crescita dell'industria italiana", Franco Angeli Editore, 2005

S Ferrari, P Guerrieri, F Malerba, S Mariotti, D Palma, (a cura di), "L'Italia nella competizione tecnologica internazionale. Quarto rapporto", Franco Angeli Editore, 2004

S Mariotti, M Mutinelli, "L'internazionalizzazione attiva dei distretti italiani", Economia e Politica Industriale 31 (123), 153-162, 2004

S Mariotti, "ICT e complementarità strategiche", Beltel 2004 (9), 17-18, 2004

S Mariotti, "Internazionalizzazione dei servizi ICT", Beltel 2004 (1), 7-8, 2004

S Mariotti, "Uno shakeout salutare (?) sui mercati elettronici", Beltel 2004 (3), 12-14, 2004

S Mariotti, "Andamenti degli investimenti in TLC", Beltel 2004 (5), 4-5, 2004

S Mariotti, "Innovazione ICT e rapporti banca-impresa", Beltel 2004 (7), 4-5, 2004

S Mariotti, M Mutinelli, "L’internazionalizzazione dell’industria italiana nei settori ad alta tecnologia", L’Italia nella competizione tecnologica internazionale. Quarto Rapporto, 187-283, 2004

S Mariotti, M Mutinelli, L Piscitello, "L’internazionalizzazione produttiva dei distretti industriali"

S Mariotti, M Mutinelli, L Piscitello, "L’internazionalizzazione produttiva dei distretti industriali. Un’analisi degli ostacoli e dei fattori abilitanti", XXV Conferenza Italiana di Scienze Regionali, Novara, 30-53, 2004

S Mariotti, M Mutinelli, "I distretti e la presenza delle imprese multinazionali", Distretti, pilastri, reti. Italia ed Europa 203, 267-284, 2004

S Mariotti, M Mutinelli, "L'internazionalizzazione dei servizi alle imprese", Economia e Politica Industriale 31 (121), 187-197, 2004

S Mariotti, M Mutinelli, "Small multinational groups in the Italian industrial districts: interpretations and empirical evidence from the mechanical engineering industry", Cainelli G., Zoboli R. (eds), The Evolution of Industrial Districts, 336-347, 2004

S Mariotti, M Mutinelli, "La multinazionalizzazione attiva e passiva dell'Italia", Economia e Politica Industriale 30 (117), 130-157, 2003

S Mariotti, M Mutinelli, L Piscitello, "Home country employment and foreign direct investment: evidence from the Italian case", Cambridge Journal of Economics 27 (3), 419-431, 2003

S Mariotti, M Mutinelli, "L’internazionalizzazione produttiva dei distretti italiani", Milano: Franco Angeli, 2003

S Mariotti, L Piscitello, "La presenza diretta delle banche italiane all’estero: forme e determinanti", Studi sul mercato internazionale (Quaderni di ricerca Ice) 17, 2003

S Mariotti, "Colpo di scena: Imprese ICT italiane al II posto nella UE", Beltel 2003 (9), 2003

S Mariotti, "Italia e ICT: ritardo, diversità, recupero", Beltel 2003 (7), 2003

S Mariotti, "Per stimolare la crescita: complicazioni e dilemmi", Beltel 2003 (1), 8-9, 2003

S Mariotti, "Internet shakeout: a che punto siamo?", Beltel 2003 (3), 11-12, 2003

S Mariotti, "La separazione strutturale", Beltel 2003 (5), 7-8, 2003

S Mariotti, M Mutinelli, "Accedere alle risorse", La crescita internazionale per le PMI, 47-83, 2003

S Mariotti, "Economia industriale e dell’innovazione: la scuola di ingegneria"

G Gottardi, S Mariotti, "Analisi per uno scenario incerto", Crisi e trasformazione dell’economia digitale, 7-21, 2003

S Mariotti, L Rabbiosi, "PMI all’estero: opportunità, minacce e percorsi di crescita", La crescita internazionale per le PMI, 3-18, 2003

S Mariotti, (a cura di), "L’e-Government: da progetto politico a strumento operativo", Trentuno Editore, 2003

S Mariotti, M Mutinelli, "L’internazionalizzazione tramite investimenti diretti esteri", Milano produttiva 2002, 67-93, 2003

S Mariotti, "Strategie di e-Government: le tendenze emergenti", L’e-Government: da progetto politico a strumento operativo, 1-44, 2003

S Mariotti, M Mutinelli, "Italia multinazionale. Analisi per paese, settore, regione", L’Italia nell’economia internazionale, 166-266, 2003

S Mariotti, M Mutinelli, "L'internazionalizzazione passiva dei distretti italiani", Economia e Politica Industriale 30 (119), 139-154, 2003

S Mariotti, "Problemi e prospettive della «new economy»"

S Mariotti, M Mutinelli, (a cura di), "La crescita internazionale per le PMI", Il Sole 24 Ore, 2003

S Mariotti, F Sgobbi, "Lo shakeout nei mercati elettronici", Crisi e trasformazione dell’economia digitale, 25-50, 2003

S Mariotti, "Economia industriale e dintorni nel raggruppamento disciplinare dell'ingegneria economico-gestionale", L'industria 24 (3), 581-586, 2003

S Mariotti, L Piscitello, F Sgobbi, "La diffusione delle tecnologie di rete presso le PMI distrettuali italiane: l'impatto delle caratteristiche di impresa e di contesto", Convegno ICE, Internazionalizzazione dei distretti industriali, Roma, 1-23, 2003

G Gottardi, S Mariotti, (a cura di), "Crisi e trasformazione dell’economia digitale. Il dibattito e il caso italiano", Franco Angeli Editore, 2003

P Di Antonio, S Mariotti, L Piscitello, "Multinational Banks in the Global Economy. Evidence from Italian Case", XXVIII EIBA Conference, Athens, 2002

S Mariotti, L Piscitello, "Le banche multinazionali italiane", Economia e Politica Industriale 29 (113), 151-166, 2002

S Mariotti, M Mutinelli, "Una nota sui divari di internazionalizzazione produttiva tra Italia e altri paesi industrializzati", Economia e Politica Industriale 29 (115), 127-133, 2002

S Mariotti, M Mutinelli, "L'internazionalizzazione produttiva dell'industria milanese", Milano produttiva 2002, 65-90, 2002

S Mariotti, M Mutinelli, "L'internazionalizzazione dell'industria italiana nei settori dell'alta tecnologia", L'Italia nella competizione tecnologica internazionale. Terzo Rapporto, 154-314, 2002

S Mariotti, "La discussione sul digital divide", Beltel 2002 (1), 13-14, 2002

S Mariotti, "Discussione sul futuro della new economy", Beltel 2002 (2), 14-16, 2002

S Mariotti, "Fattori critici per il successo dei progetti e-government", Beltel 2002 (5), 15-17, 2002

S Mariotti, "Milano, capitale ICT: è ancora attrattiva?", Beltel 2002 (7), 19-20, 2002

S Mariotti, "Crisi e prospettive dell'e-commerce", Beltel 2002 (9), 6-7, 2002

S Mariotti, M Mutinelli, "L’internazionalizzazione della produzione. Un confronto tra Italia ed altri paesi industrializzati"

S Mariotti, M Mutinelli, L Piscitello, "Investimenti diretti esteri ed occupazione", Italia multinazionale 2001, 2002

S Ferrari, P Guerrieri, F Malerba, S Mariotti, D Palma, (a cura di), "L'Italia nella competizione tecnologica internazionale. Terzo Rapporto", Franco Angeli Editore, 2002

S Mariotti, L Piscitello, "Foreign direct investment and employment: home country experience in Italy"

S Mariotti, F Sgobbi, "E-government: stato dell’arte e approcci strategici", Innovazione e nuove tecnologie: analisi e politiche, 58-102, 2002

S Mariotti, M Mutinelli, "L'internazionalizzazione della produzione: un confronto tra Italia e principali paesi industrializzati"

M Della Lucia, S Mariotti, M Mutinelli, "Innovazione tecnologica e ricerca nell’industria locale", Innovazione e nuove tecnologie: analisi e politiche, 103-122, 2002

S Mariotti, M Mutinelli, "Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita dall’Italia", Italia multinazionale, 1-80, 2002

S Mariotti, (a cura di), "Innovazione e nuove tecnologie: analisi e politiche", Trentuno Editore, 2002

S Mariotti, M Mutinelli, F Sgobbi, "Sistema delle imprese, tecnologie di rete ed e-business", Innovazione e nuove tecnologie: analisi e politiche, 1-57, 2002

S Mariotti, "Sviluppo endogeno e imprese transnazionali", Economia e Politica Industriale 29 (113), 47-54, 2002

P Garrone, S Mariotti, F Sgobbi, "Technological innovation in telecommunications: an empirical analysis of specialisation paths", Economics of innovation and new technology 11 (1), 1-23, 2002

S Mariotti, L Piscitello, "Home country experience in Italy"

S Mariotti, F Sgobbi, "Alternative paths for the growth of e-commerce", Futures 33 (2), 109-125, 2001

S Mariotti, P Garrone, "Linee evolutive nell'industria delle telecomunicazioni", Linee evolutive nell'industria delle telecomunicazioni, 1000-1026, 2001

S Mariotti, "Osservatorio sull'internazionalizzazione delle imprese", Economia e politica industriale 28 (109), 137-162, 2001

R Cominotti, S Mariotti, M Mutinelli, "Italia multinazionale 2000", Edizioni CNEL Collana Documenti, 2001

P Garrone, S Mariotti, "Industria Ict in Italia: lontana da ricerca e sviluppo tecnologico", Beltel 7 (3), 19-21, 2001

S Mariotti, P Guerrieri, F Malerba, S Mariotti, D Palma, (a cura di), "L'Italia nella competizione tecnologica internazionale. La meccanica strumentale", Franco Angeli Editore, 2001

S Mariotti, L Piscitello, "Difficile decollo dell'e-business nei distretti italiani", Beltel 7 (7), 9-10, 2001

S Mariotti, "Qualche previsione su un paesaggio che cambia", Beltel 7 (1), 10-11, 2001

S Mariotti, "Slowdown sul mercato degli apparati", Beltel 7 (5), 17-19, 2001

S Mariotti, "Alcune domande su Pirelli-Telecom", Beltel 7 (9), 20-21, 2001

MG Colombo, M Delmastro, S Mariotti, "Economia digitale: la nascita delle nuove imprese"

S Mariotti, M Mutinelli, "L'analisi degli investimenti diretti esteri"

S Mariotti, L Piscitello, "La presenza all'estero delle banche italiane: caratteristiche e determinanti", Dalla banca all'eurob@ank: nuovi mercati e nuove regole 2, 219-238, 2001

M Calderini, P Garrone, S Mariotti, "La promozione della Ricerca e Sviluppo", L’economia digitale, 299-315, 2001

S Mariotti, L Piscitello, "Il difficile decollo dell'e-business nei distretti italiani", Beltel 7 (7), 9-10, 2001

S Mariotti, "Osservazioni su post-fordismo, lavoro e sindacato", Evoluzione del lavoro, crisi del sindacato e sviluppo del paese, 155-161, 2001

S Mariotti, "L’internazionalizzazione produttiva dei distretti: il caso dell’industria meccanica", L’Italia nell’economia internazionale. Rapporto ICE 2000-2001, 379-387, 2001

S Mariotti, M Mutinelli, "American companies in Italy", American Chamber of Commerce in Italy, 2001

S Mariotti, M Mutinelli, L Piscitello, "Effetti sull’occupazione delle acquisizioni estere di imprese italiane negli anni novanta"

F Carassa, S Mariotti, "Ict e" new economy": definizioni e implicazioni"

S Mariotti, "Strutture, tendenze e antitrust nel business-to-business", I contributi 2000 del Comitato Scientifico dello Cselt, Torino, 1-18, 2001

S Mariotti, M Mutinelli, "L’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese: lo scenario delle esperienze italiane", Sinergie 19 (54 Quaderno 13), 9-31, 2001

S Mariotti, M Mutinelli, "La formazione di gruppi multinazionali nei distretti: interpretazioni generali ed evidenze empiriche per il caso della meccanica italiana"

S Mariotti, M Mutinelli, "La presenza delle imprese multinazionali estere nell'industria italiana", Economia e Politica Industriale 28 (111), 146-158, 2001

S Mariotti, L Piscitello, "Regolamentazione, transizione a regimi competitivi ed effetti sull'attività di R & S: una rassegna", Economia e Politica Industriale 28 (109), 163-184, 2001

S Mariotti, "Osservatorio sull'internazionalizzazione delle imprese. Introduzione", Economia e politica industriale 28 (109), 137-138, 2001

P Garrone, S Mariotti, "Linee evolutive nell'industria delle telecomunicazioni", Economia e politica industriale 28 (110), 69-94, 2001

S Mariotti, "Le molte (troppe) facce dei paradigmi tecnologici", Economia e Politica Industriale 28 (112), 35-42, 2001

P Garrone, S Mariotti, (a cura di), "L'economia digitale", Il Mulino, 2001

S Mariotti, L Piscitello, "Localized capabilities and the internationalization of manufacturing activities by SMEs", Entrepreneurship & Regional Development 13 (1), 65-80, 2001

S Mariotti, MG Colombo, "UMTS: un'occasione da non perdere", Beltel 6 (69-70), 23-24, 2000

S Mariotti, F Sgobbi, "New economy e lavoro", Beltel 6 (7), 8-10, 2000

S Mariotti, "Le difficoltà di decollo degli e-marketplace", Beltel 6 (9), 19-20, 2000

M Calderini, MG Colombo, M Delmastro, P Garrone, S Mariotti, "Il sistema innovativo italiano nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione", CIRET-Politecnico di Milano, 2000

S Mariotti, F Sgobbi, "Commercio elettronico: modelli di business e scenari di crescita", Technology Review 13 (1), 24-31, 2000

S Mariotti, F Sgobbi, "Il commercio elettronico: scenari per la crescita", Economia & Management 2000 (4), 43-55, 2000

P Garrone, S Mariotti, F Sgobbi, "Il ruolo della ricerca di base e delle innovazioni maggiori nelle dinamiche tecnologiche nazionali: un'analisi empirica", Economia della ricerca, 105-137, 2000

S Mariotti, "L’Italia nella seconda ondata di globalizzazione", Rivista Milanese di Economia 18 (69-70), 25-36, 2000

S Mariotti, "Le motivazioni all’investimento estero delle piccole e medie imprese italiane", L’Italia nella competizione internazionale, 271-279, 2000

S Mariotti, M Mutinelli, "L’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese: lo scenario italiano", L’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, 1-32, 2000

S Mariotti, "Nuevos paradigmas tecnológicos", Territorio, conocimiento y competitividad de las empresas, 163-227, 2000

S Mariotti, M Mutinelli, "Rapporto sulle imprese multinazionali in Italia", Sipi, 2000

S Mariotti, M Mutinelli, L Piscitello, "Investimenti diretti esteri ed occupazione: l'esperienza italiana", Rivista Italiana degli Economisti 5 (1), 57-80, 2000

R Cominotti, S Mariotti, M Mutinelli, "Italia Multinazionale 1998", Edizioni CNEL Collana Documenti, 1999

S Ferrari, P Guerrieri, F Malerba, S Mariotti, D Palma, (a cura di), "L'Italia nella competizione tecnologica internazionale. Secondo rapporto", Franco Angeli Editore, 1999

S Mariotti, L Piscitello, "Internazionalizzazione e delocalizzazione produttiva delle piccole e medie imprese italiane"

S Mariotti, L Treves, "Grande impresa e Mezzogiorno: la presenza della Fiat", Grande impresa e sviluppo italiano. Studi per i cento anni della Fiat 2, 299-337, 1999

S Mariotti, "Progresso tecnico, divari di efficienza e dimensioni di impresa"

S Mariotti, "Cambiamento tecnologico e dimensioni di impresa", La “questione dimensionale” nell’industria italiana, 407-448, 1999

S Mariotti, L Piscitello, "The Impact of Globalisation through Foreign Direct Investments upon Home Country Employment. Some Evidence from the Italian Case"

S Mariotti, "The internationalisation of Italian industry", Multinational Italy, 15-26, 1999

T Gargiulo, S Mariotti, "Natura e ruolo degli accordi di collaborazione tra piccole e medie imprese: un'indagine esplorativa nel settore legno-arredo", La “questione dimensionale” nell’industria italiana, 263-312, 1999

S Mariotti, "Innovazione e imprenditorialità technology-based per far crescere le TLC in Italia"

S Mariotti, L Piscitello, "The Relationship Between FDI and Home Country Employment. Some Evidence at the Sectoral and Regional Level From the Italian Case"

S Mariotti, "Il mercato della ricerca, della tecnologia e delle idee. Commento ai lavori di A. Gambardella-E. Rullani e F. Silva-G. Ramello", Economia e Politica Industriale 26 (101-102), 329-332, 1999

S Mariotti, L Piscitello, "Is divestment a failure or part of a restructuring strategy? The case of Italian transnational corporations", Transnational Corporations 8 (3), 25-54, 1999

S Mariotti, M Mutinelli, "Gli investimenti diretti esteri nel Mezzogiorno: il passato e le tendenze attuali", L'industria 20 (2), 263-274, 1999

MG Colombo, S Mariotti, "Organizing vertical markets: the Italtel case", European Journal of Purchasing & Supply Management 4 (1), 7-19, 1998

MG Colombo, S Mariotti, (a cura di), "La liberalizzazione dei servizi di comunicazione"

S Mariotti, MG Colombo, "E se provassimo a discutere di innovazione", Rapporto Beltel, maggio, 1998

S Mariotti, "Teorie dell'impresa: l'approccio contrattualista e l'approccio basato sulle competenze", VI Scuola AiIG in Ingegneria Gestionale, 21-25 settembre, 1998

MG Colombo, S Mariotti, "La sfida multimediale: investimenti, alleanze ed acquisizioni degli operatori di telecomunicazioni"

S Mariotti, F Sgobbi, "Progresso tecnico e sviluppo dell'occupazione", Sviluppo & Organizzazione 165 (gennaio-febbraio), 15-32, 1998

S Mariotti, V Rosselli, "L'object-oriented technology nell'industria del software: quali prospettive per le piccole e medie imprese del settore", I processi innovativi nella piccola impresa, Urbino, 1998

S Mariotti, "L'internazionalizzazione produttiva", Produttori e mercati nell'impresa globale, 17-24, 1998

F Casetti, S Mariotti, A Pilati, F Silva, "Cinema: secondo secolo terzo millennio", Angelo Guerini e Associati, 1998

S Mariotti, "Alcune note su progresso tecnico e riduzione dell'orario", Lavoro e relazioni industriali 1998 (1), 149-158, 1998

S Mariotti, M Mutinelli, "Piccole e medie imprese alla conquista del mondo", L’Impresa 1998 (2), 66-77, 1998

S Mariotti, L Piscitello, "The Role of Territorial Externalities of Production by SMEs"

S Mariotti, "Implicazioni sull'occupazione", Technology Review 11 (5), 64-67, 1998

S Mariotti, "Nuove tecnologie, complementarità strategiche ed occupazione"

MG Colombo, S Mariotti, "Cross-border mergers and acquisitions and the competitive positioning of European national industries", Competition & Change 2 (4), 359-390, 1997

S Mariotti, M Mutinelli, "Le trasformazioni strutturali dell'internazionalizzazione produttiva delle imprese italiane", Quaderni di ricerca ICE Ufficio studi economici 4, 1997

S Mariotti, "Tendenze e prospettive per l’internazionalizzazione passiva", R. Cominotti e S. Mariotti (a cura di), Italia Multinazionale,, 19-46, 1997

F Carassa, S Mariotti, "Il Politecnico di Milano per lo sviluppo del sistema innovativo nazionale delle telecomunicazioni"

S Mariotti, "Quali spazi per l'intervento pubblico a sostegno dell'industria ICT"

R Cominotti, S Mariotti, (a cura di), "Italia multinazionale 1996. Tendenze e protagonisti dell'internazionalizzazione", Franco Angeli Editore, 1997

S Mariotti, "Tecnologie dell'informazione e della comunicazione: implicazioni per l'occupazione", Quaderni dell'Osservatorio ICT 1 (aprile), 19-100, 1997

MG Colombo, P Garrone, S Mariotti, "Strategie di entrata degli operatori di telecomunicazioni nel multimediale", Febbraio, 1997

F Carassa, S Mariotti, "Prospettive di sviluppo delle ict e ruolo strategico della collaborazione tra imprese ed università", Alta Frequenza - Rivista di Elettronica 9 (3), 63-65, 1997

S Mariotti, "Le nuove frontiere dell'internazionalizzazione"

E Bartezzaghi, S Mariotti, G Spina, "La diffusione del paradigma dell'impresa flessibile", Consorzio Mip, 1997

S Mariotti, "L'approccio concettuale"

S Mariotti, "Evoluzione delle organizzazioni in un contesto di mondializzazione ed alta tecnologia"

S Mariotti, "Technologies de l'information et de la comunication: consequences pour l'emploi"

S Mariotti, (a cura di), "I fattori determinanti lo sviluppo"

S Mariotti, L Piscitello, "Foreign Direct Investment in CEECs and the Italian Experience", EU-CEECS Integration: Policies and Markets at Work, 193-214, 1997

GC Cainarca, S Mariotti, "Industria meccanica", Storia di Milano 18, 717-736, 1997

S Mariotti, "Il paradigma tecnologico emergente", Disoccupazione di fine secolo. Studi e proposte per l’Europa, 100-156, 1997

S Mariotti, "L'internazionalizzazione dell'industria italiana", Italia Multinazionale 1996, 19-46, 1997

S Mariotti, "Le complementarità strategiche", Economia e Politica Industriale 24 (96), 17-25, 1997

MG Colombo, S Mariotti, C Moro, "Evoluzione verso il mercato verticale organizzato: il caso Italtel", L'industria 18 (1), 13-58, 1997

S Mariotti, M Mutinelli, "Gli investimenti diretti italiani all'estero ed esteri in Italia nel triennio 1993-1995", Rapporto sul commercio estero 1995, 332-348, 1996

MG Colombo, P Garrone, S Mariotti, "The multimedia industry as a network of alliances"

S Mariotti, "Il ruolo delle tecnologie informatiche di processo e di integrazione"

S Mariotti, "L'industria automobilistica"

S Mariotti, "L'impresa innovativa e le tecnologie dell'informazione"

S Mariotti, "Italia: il difficile decollo della multimedialità", L’Impresa 1996 (8), 17-23, 1996

S Mariotti, (a cura di), "Mercati verticali organizzati e tecnologie dell'informazione. L'evoluzione dei rapporti di fornitura", Fondazione Adriano Olivetti, 1996

S Mariotti, L Piscitello, "Information costs and location of FDIs within the host country: empirical evidence from Italy", Journal of International Business Studies 26, 815-841, 1995

S Mariotti, M Mutinelli, "Tipologia e motivazioni degli investimenti diretti esteri dell'industria italiana", Rapporto sul commercio estero 1994, 296-309, 1995

S de Nardis, S Mariotti, M Mutinelli, F Traù, "L'internazionalizzazione dell'industria italiana", Previsioni dell'economia italiana 9 (1), 133-183, 1995

S Mariotti, "Una presenza a rete sul mercato globale", L’Impresa 1995 (8), 4-11, 1995

S Mariotti, "Tecnologia, produzione snella ed occupazione", L’Industria 16 (2), 413-428, 1995

S Mariotti, "L'intreccio tra tecnologia e investimenti diretti esteri"

S Mariotti, "Le nuove frontiere dell'Italia multinazionale", L'Impresa 1995 (2), 52-62, 1995

S Mariotti, M Mutinelli, "Potenzialità e limiti dell'internazionalizzazione produttiva delle imprese italiane", Acquisizioni Fusioni Concorrenza 1995 (1), 11-29, 1995

S Mariotti, "Tecnologie dell'informazione ed internazionalizzazione delle imprese"

S Mariotti, "Flessibilità: lezioni e limiti della lean production", Economia & Management 1995 (2), 30-43, 1995

S Mariotti, "Problemi e prospettive dell'internazionalizzazione produttiva dell'industria italiana", Leve strategiche nei mercati integrati, 3-34, 1995

S Mariotti, "Le prospettive evolutive della lean production", Sistemi & Impresa 41 (2), 53-62, 1995

L Buzzacchi, MG Colombo, S Mariotti, "Technological regimes and innovation in services: the case of the Italian banking industry", Research Policy 24 (1), 151-168, 1995

R Cominotti, S Mariotti, (a cura di), "Italia Multinazionale 1994. Le nuove frontiere dell’internazionalizzazione produttiva", EtasLibri, 1994

S Mariotti, M Mutinelli, "Gli investimenti diretti italiani all'estero ed esteri in Italia nel biennio 1992-1993", Rapporto sul commercio estero 1993, 335-359, 1994

S Mariotti, M Mutinelli, "L'internazionalizzazione dell'industria metalmeccanica torinese", Oltre la crisi. La metalmeccanica torinese nel decennio 1983-1993, 1994

L Buzzacchi, MG Colombo, S Mariotti, "La diffusion de l'automatisation dans le secteur bancaire italien. Evolution ou révolution?"

S Mariotti, "I vantaggi competitivi del nuovo modello di produzione"

MG Colombo, S Mariotti, "Europe and Cross-Border M&As"

S Mariotti, "Soluzioni flessibili per il manufacturing", L’Impresa 1994 (10), 14-20, 1994

MG Colombo, S Mariotti, "L'eccellenza nelle relazioni cliente-fornitore. Osservazioni sul modello giapponese", Economia & Management 1994 (4), 61-73, 1994

S Mariotti, "Rapporti verticali fra imprese, mercati organizzati ed economia della cooperazione: una rassegna critica", Sistemi di imprese. Le nuove configurazioni delle imprese e dei mercati, 65-97, 1994

MG Colombo, S Mariotti, "Les M&As internationales et la position competitive des industries nationales Européennes", Economica, 1994

MG Colombo, S Mariotti, "Accordi verticali tra imprese e meccanismi di mercato", Prospettive degli studi di economia e politica industriale in Italia, 150-164, 1994

S Mariotti, L Piscitello, "Le determinanti dei differenziali di attrazione territoriale degli investimenti diretti esteri in Italia", L'Industria 15 (2), 223-260, 1994

S Mariotti, M Mutinelli, "Tecnologia ed internazionalizzazione produttiva. La posizione dell'Italia"

S Mariotti, "Le piccole multinazionali italiane", If: Rivista della Fondazione Ibm Italia 2 (3), 32-41, 1994

S Mariotti, M Mutinelli, "Gli investimenti diretti esteri italiani nei paesi dell'EST", Europa Europe 3 (3), 125-151, 1994

S Mariotti, "Alla ricerca di una identità per il "post-fordismo"", Economia e Politica Industriale 21 (84), 89-111, 1994

S Mariotti, (a cura di), "Verso una nuova organizzazione della produzione. Le frontiere del post-fordismo", EtasLibri, 1994

S Mariotti, "La regolamentazione e le politiche istituzionali", Tecnologie dell’informazione ed innovazione nei servizi, 114-134, 1993

S Mariotti, "Italia multinazionale"

S Mariotti, M Mutinelli, "Survey of Italian Investment in the United States", Italian American Business 1993 (febbraio), 3-20, 1993

R Cominotti, S Mariotti, (a cura di), "Italia multinazionale nei servizi. Radiografia degli investimenti diretti esteri in Italia", EtasLibri, 1993

S Ferrari, D Palma, G Amendola, A Perrucci, S Farace, I Galimberti, ..., "Primo rapporto Enea sulla competitività dell'Italia nelle industrie ad alta tecnologia", Notiziario dell'Enea. Energia e Innovazione 39 (5-6), 17-78, 1993

MG Colombo, S Mariotti, "Le acquisizioni internazionali nel quadro dell'integrazione europea", L’Impresa 1993 (1), 39-46, 1993

L Buzzacchi, MG Colombo, S Mariotti, "La diffusione dei servizi di electronic banking in Italia"

S Mariotti, "L'internazionalizzazione dei servizi in Italia: analisi degli investimenti diretti esteri", Rapporto sul commercio estero 1992, 440-452, 1993

L Buzzacchi, MG Colombo, S Mariotti, "Regimi tecnologici e diffusione dell'innovazione nell'industria bancaria", L'industria 14 (3), 469-506, 1993

MG Colombo, S Mariotti, "Acquisizioni internazionali e posizione competitiva delle imprese europee", Economia e Politica Industriale 20 (78), 125-165, 1993

S Mariotti, (a cura di), "Tecnologie dell'informazione ed innovazione nei servizi. Il caso del settore bancario", Fondazione Adriano Olivetti, 1993

S Mariotti, "Internazionalizzazione e fattori tecnologici nell'industria italiana", Economia e Politica Industriale 20 (79), 229-249, 1993

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "Computer-based automation and the governance of vertical transactions", Industrial and Corporate Change 2 (1), 73-89, 1993

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "Agreements between firms and the technological life cycle model: Evidence from information technologies", Research Policy 21 (1), 45-62, 1992

R Cominotti, S Mariotti, (a cura di), "Italia multinazionale 1992. Radiografia dell'internazionalizzazione dell'industria italiana", EtasLibri, 1992

S Mariotti, M Mutinelli, "Gli investimenti diretti esteri industriali in entrata ed in uscita dall'Italia", Rapporto sul commercio estero 1991, 369-388, 1992

MG Colombo, S Mariotti, M Mutinelli, "The sectoral pattern of Italian outward foreign direct investments. An econometric model", 18th EIBA Annual Conference, Reading, 1992

S Mariotti, M Mutinelli, "Diffusion of flexible automation in Italy"

R Cominotti, S Mariotti, (a cura di), "Italia multinazionale 1990. L’integrazione internazionale e le prospettive del Mercato Unico Europeo", Franco Angeli Editore, 1991

MG Colombo, S Mariotti, M Mutinelli, "The internationalisation of the Italian Economy"

S Mariotti, "La competizione tecnologica", Meta 7 (4), 17-19, 1991

S Mariotti, "Verso un nuovo modello di produzione e consumo?", Economia e Politica Industriale 18 (70), 71-76, 1991

U Bertelè, S Mariotti, (a cura di), "Impresa e competizione dinamica. Complessità economica, efficienza d'impresa e cambiamento industriale", EtasLibri, 1991

S Mariotti, M Mutinelli, "Il gran tour dell'industria italiana", Technology Review 33 (maggio), 34-41, 1991

S Mariotti, "Gli accordi tra imprese come fenomeno metamorfico lungo il ciclo di vita delle industrie"

S Mariotti, M Mutinelli, "Limiti all'adozione di tecnologie innovative nell'industria meridionale", Il Quaderno 6 (giugno), 113-128, 1991

P Fraternali, S Mariotti, "Il mercato dei servizi di trasferimento tecnologico nel Nord milanese", Impresa & Stato 15 (settembre), 112-129, 1991

S Mariotti, "Mutamento economico, efficienza d'impresa e riorganizzazione industriale"

S Mariotti, M Mutinelli, "Resta poco globale l'impresa italiana", L’Impresa 1991 (3), 38-46, 1991

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "Nuove tecnologie ed occupazione: l'impatto dell'automazione flessibile sull'occupazione nell'industria: un'indagine microeconomica", Fondazione Adriano Olivetti, 1991

S Mariotti, "Tecnologia e impresa: verso un nuovo modello di produzione e consumo?", Economia e Politica Industriale 18 (70), 71-76, 1991

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "Firm size and the adoption of flexible automation", Small Business Economics 2 (2), 129-140, 1990

S Mariotti, "L'assetto proprietario (nazionale-estero) delle imprese italiane", La politica industriale tra Europa e regioni, 127-141, 1990

S Mariotti, M Mutinelli, "Stato e tendenze dell'automazione flessibile in Italia", L’Impresa 1990 (2 Quaderni), 5-35, 1990

S Mariotti, "I sistemi flessibili sono ancora un problema per le PMI", Industria Lombarda 44 (dicembre), 38-47, 1990

S Mariotti, "Innovazione, strutture industriali e strategia d'impresa: l'Europa nel confronto con le altre grandi aree industriali"

S Mariotti, "High-Tech e internazionalizzazione: strategie e accordi"

S Mariotti, "Automazione flessibile e ristrutturazione dei sistemi produttivi", Automazione e Strumentazione 11 (novembre), 185-190, 1990

S Mariotti, "Il riordino della funzione tecnica di produzione nell'industria", Processi di aggiustamento delle industrie negli anni ottanta, 233-265, 1990

F Jovane, R Camagni, V Chiesa, S Mariotti, "Technological and economical assessment of ongoing Famos Project"

S Mariotti, "Diffusione delle tecnologie di informatizzazione e automazione", Relazioni industriali 8 (2), 185-201, 1990

S Mariotti, "La riorganizzazione dinamica dell'impresa innovativa", L’Impresa 1990 (5), 32-38, 1990

S Mariotti, "La posizione competitiva dell'Italia e dell'Europa nelle alte tecnologie", L'innovazione tecnologica nell'industria e nei servizi, 21-38, 1990

S Mariotti, "Italian inward and outward direct investments: a new pattern of internationalisation", Estudos de Economia 10 (2), 179-202, 1990

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "Agreements between firms and the industry life cycle", EARIE Congress Budapest, 1989

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "An evolutionary pattern of innovation diffusion. The case of flexible automation", Research Policy 18 (2), 59-86, 1989

GC CAINARCA, MG COLOMBO, S MARIOTTI, "Alliances in the world information and communications industrial system in The wave of Mergers, Acquisitions and Alliances: Towards a European or Global Firm?", Conference Strategic Management Society - Groupe HEC, 1989

S Mariotti, GC Cainarca, MG Colombo, "Impresa multinazionale ed innovazione: il contributo alla crescita del sistema Italia", Business International, 1989

R Cominotti, S Mariotti, (a cura di), "Italia multinazionale. Gli investimenti esteri in Italia e dell'Italia verso i paesi esteri", Edizioni del Sole 24 Ore, 1989

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "Cooperazione e competitività dei produttori di sistemi di automazione industriale", Franco Angeli, 1989

S Mariotti, "Italia multinazionale. Relazione di sintesi"

S Mariotti, "Considerazioni di sintesi", Il settore dell'automazione industriale in Lombardia, 175-185, 1989

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "Accordi e strategia-struttura delle imprese", Tecnologie dell'informazione e accordi tra imprese, 155-206, 1989

S Mariotti, "Automazione flessibile e ristrutturazione dei settori produttivi", XXXIII Convegno Nazionale Annuale di Automazione, ANIPLA 1989 1, 17-30, 1989

S Mariotti, "Cambiamento tecnologico e politica industriale", Nella competizione globale. Una politica industriale verso il 2000, 124-155, 1989

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "Sentieri di automazione ed evoluzione della struttura industriale", Trasformazioni strutturali delle imprese italiane, 251-302, 1989

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "Gli accordi nei settori high tech", L’Impresa 1989 (2), 37-43, 1989

S Mariotti, "Tendencias recientes en la internacionalizacion de la industria italiana"

S Mariotti, "Difficoltà e riserve allo sviluppo italiano nel campo dei materiali e delle tecnologie di produzione"

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "Accordi tra imprese e ciclo di vita del settore", Sviluppo & Organizzazione 113 (maggio-giugno), 47-61, 1989

S Mariotti, GC Cainarca, MG Colombo, M Mutinelli, A Raimondi, "Rapporto sull'automazione nell'industria italiana 1989", Consorzio MIP, 1989

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, A Raimondi, "Diffusion Dynamics of Flexible Automation"

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, C Ciborra, G De Michelis, ..., "Tecnologie dell'informazione e accordi tra imprese"

S Mariotti, A Riva, (a cura di), "Il settore dell'automazione industriale in Lombardia", FrancoAngeli Editore, 1989

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "Accordi tra imprese nel sistema industriale dell'informazione e della comunicazione", Tecnologie dell'informazione e accordi tra imprese, 4-227, 1989

S Mariotti, MG Colombo, GC Cainarca, A Raimondi, "L'impatto dei sistemi di automazione flessibile sulla struttura industriale e sui rapporti fra imprese", Mediocredito Lombardo, 1989

GC Cainarca, S Mariotti, E Ricotta, "Strategie di diversificazione dei gruppi internazionali", Edizioni del Sole 24 Ore, 1989

S Mariotti, "Efficienza dinamica e sistemi di imprese", Economia e Politica Industriale 16 (64), 91-124, 1989

S Mariotti, "Processi di diffusione dell'automazione industriale", Incontri Scientifici CNR, Altecnologie, Erba, 1988

S Mariotti, "I fattori tecnologici", Industria e Sindacato 30 (22), 10-15, 1988

MG Colombo, S Mariotti, "Automazione e diffusione: modelli interpretativi"

S Mariotti, "СлуЧаи ГиБкое автоматизация в Италии (Automazione flessibile in Italia)", к фабрике будущего, Москва (La fabbrica verso il futuro, Mosca), 19-49, 1988

S Mariotti, A Raimondi, "Automazione integrata e flessibile nell'industria metalmeccanica italiana", Automazione oggi 1 (4), 275-279, 1988

S Mariotti, "Italian inward and outward direct investment: a comparison", The Italian Multinationals, 133-149, 1988

S Mariotti, GC Cainarca, MG Colombo, "Automazione, flessibilità e integrazione", Istituto Macchine Utensili del CNR, 1988

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "La dinamica diffusiva dell'automazione flessibile", Economia & Lavoro 22 (1), 41-63, 1988

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "La diffusione dell'automazione flessibile nel sistema industriale italiano", Politecnico 1 (1), 16-31, 1988

S Mariotti, "Automazione flessibile: quali politiche di sostegno e quali effetti sull'occupazione?", Automazione e Strumentazione 9 (settembre), 175-177, 1988

S Mariotti, "La diffusione dei sistemi di automazione in Italia", Innovazione tecnologica e impresa, 25-40, 1988

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "La nuova industria europea", L’Impresa 1988 (2 Quaderni), 3-47, 1988

S Mariotti, "L'automazione flessibile nell'industria italiana", L’Impresa 1988 (3), 20-27, 1988

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "Cooperative Agreements in the Information and Communication Industrial System", Rapporto interno DEP 88-10, 1988

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, A Raimondi, "Rapporto sullo stato dell'automazione nell'industria italiana", Consorzio MIP, 1987

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, A Raimondi, "Economia dei processi di automazione. Rapporto sullo stato d'automazione nell'industria italiana", Consorzio MIP, 1987

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "Stato e prospettive della diffusione dei sistemi integrati di automazione nell'industria metalmeccanica italiana", Politecnico di Milano, Dipartimento di Economia e Produzione, 1987

MG Colombo, S Mariotti, "L'innovazione di processo nell'industria italiana", L'Industria 8 (1), 27-66, 1987

S Mariotti, "La diffusione dell'automazione integrata nell'industria italiana", Un nuovo modo di produrre: La fabbrica automatica, 1987

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "Etat et perspectives de la diffusion des systemes integres d'automation dans l'industrie metalmecanique italienne"

S Mariotti, E Ricotta, "Diversification: The European versus the US experience", Multinational Business 1987 (1), 23-32, 1987

MG Colombo, S Mariotti, "Economia della flessibilità. Una replica", Economia e Politica Industriale 14 (53), 207-218, 1987

S Mariotti, "La diffusione di una innovazione complessa nell'industria italiana: i sistemi integrati di automazione"

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "L'adozione di sistemi d'automazione flessibile nelle piccole e medie imprese"

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "La diffusione dei sistemi di automazione", Macchine per produrre macchine, 165-199, 1987

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "Innovazione e diffusione. Il caso dell'automazione flessibile", L’Industria 8 (4), 533-574, 1987

S Mariotti, GC Cainarca, "The evolution of transaction governance in the textile-clothing industry", Journal of Economic Behavior & Organization 7 (4), 351-374, 1986

S Mariotti, "Informatica ed automazione d'ufficio"

GC Cainarca, S Mariotti, "L'investimento diretto estero nell'industria italiana"

S Mariotti, "La presenza e le condotte delle imprese multinazionali in Italia"

G Balcet, S Mariotti, "Teorie degli investimenti diretti all'estero e della crescita internazionale delle imprese", Italia multinazionale. L'internazionalizzazione dell'industria italiana 1, 43-72, 1986

S Mariotti, "Investimenti esteri e internazionalizzazione dell'industria italiana"

S Mariotti, "Quanto piace l'Italia allo straniero", Industria Lombarda 40 (dicembre), 80-83, 1986

S Campodall'Orto, S Mariotti, "Telecomunicazioni"

R Cominotti, S Mariotti, (a cura di), "Italia multinazionale. L’internazionalizzazione dell’industria italiana", Il Sole 24 Ore, 1986

S Mariotti, "La diffusione dei sistemi integrati di automazione flessibile nell'industria metalmeccanica italiana", Workshop sull’innovazione industriale, 17-29, 1986

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "Introducing flexible automation: some remarks on the Italian metalworking industry", National Decision Science Institute Annual Meeting, Honolulu, 1986

S Mariotti, "Analisi dei costi, dimensioni e strutture produttive delle imprese", Terzo seminario di ingegneria dei costi, Milano, 1-23, 1986

MG Colombo, S Mariotti, "Flexible automation, idle times and economies of scope", Rapporto Interno DEP 86-009, 1986

E Ricotta, S Mariotti, "Diversification, Agreements between Firms and Innovative Behaviour", Ricerche Economiche 40 (4), 644-674, 1986

S Mariotti, "La diversificazione delle imprese industriali europee e statunitensi: Una comparazione", Economia e Politica Industriale 13 (52), 113-149, 1986

GC Cainarca, MG Colombo, S Mariotti, "Preliminary Data on Diffusion of Flexible Automation within the Italian Metalworking Industry", Managing Advanced Manufacturing Technology, 111-123, 1986

MG Colombo, S Mariotti, "Flexible Automation and Uncertainty: The Notion of Flexibility", Working Paper EI/5, 1985

GC Cainarca, S Mariotti, "I sentieri della diversificazione orientata. Un'analisi empirica delle grandi imprese statunitensi", Economia e politica industriale 12 (46), 47-89, 1985

MG Colombo, S Mariotti, "Note economiche sull'automazione flessibile", Economia e Politica Industriale 12 (48), 61-94, 1985

S Mariotti, "A nonlinear programming model to evaluate multi-product multi-plant efficiency of an industry.", Engineering Costs and Production Economics 7 (4), 293-303, 1984

SG Mariotti, P Migliarese, "Organizzazione industriale e rapporti tra imprese in un settore ad elevato tasso innovativo", L'INDUSTRIA, 1984

S Mariotti, "L'impresa nello spazio economico: dal mercato alle organizzazioni gerarchiche multiplant", Studi Organizzativi 16 (1), 77-107, 1984

S Mariotti, "Le strutture di governo delle transazioni nel processo di internazionalizzazione delle imprese", Economia e Politica Industriale 11 (41), 65-105, 1984

S Mariotti, "I modelli per la pianificazione e le strategie aziendali", Modelli per le decisioni strategiche aziendali, 25-52, 1983

S Mariotti, GC Cainarca, "Hierarchies and Intermediate Structures in the Textile-Clothing Industry", 10th EARIE Conference, Bergen 1 (A), 286-311, 1983

S Mariotti, "Riflessioni sull'economia delle imprese multiplant", Economia & Lavoro 17 (1), 33-43, 1983

E Bartezzaghi, S Mariotti, (a cura di), "Modelli per le decisioni strategiche aziendali", Franco Angeli Editore, 1983

P Giuiuzza, S Mariotti, "The Cotton Weaving Industry in European Countries: Size of firms, Static and Dynamic Efficiency", Managerial and Decision Economics 3 (3), 148-156, 1982

E Bartezzaghi, S Mariotti, S Vassallo, "Come usare il modello MDS per le decisioni strategiche", L’Impresa 24 (3), 35-48, 1982

S Mariotti, "L'approccio transazionale alla multilocalizzazione dell'impresa", III Conferenza Italiana di Scienze Regionali, Venezia, 1-27, 1982

S Mariotti, "Divisionalizzazione e struttura multiplant delle imprese: un approccio dinamico", Economia e Politica Industriale 9 (34), 77-94, 1982

E Bartezzaghi, S Mariotti, S Vassallo, "MDS, un modello per le decisioni strategiche", L’Impresa 24 (1), 13-24, 1982

S Mariotti, "Efficienza e struttura economica: il caso tessile-abbigliamento", Franco Angeli Editore, 1982

S Mariotti, "Gli insediamenti della FIAT nel processo di industrializzazione del Mezzogiorno", La FIAT nel Mezzogiorno, 15-82, 1981

S Mariotti, "L'industria italiana della camiceria maschile. Tendenze generali ed efficienza delle imprese", Documentazione sull'industria dell'abbigliamento, 1-57, 1981

E Bartezzaghi, M Bultrini, S Mariotti, C Nanni, "MDS: a dynamic simulation system for corporate modelling"

S Mariotti, P Romano, "Dimensioni aziendali e costi del prodotto: un approccio transazionale", Giornate di lavoro AIRO 1981 2, 651-682, 1981

P Giuiuzza, S Mariotti, "Efficienza e struttura della tessitura cotoniera italiana: un confronto internazionale", L'Industria 2 (1), 35-61, 1981

P Giuiuzza, S Mariotti, "Economies of scale and multi-plant operation in a branch of the Italian Clothing Industry", EIASM Working Paper 80 (3), 1-34, 1980

S Mariotti, "Analisi strutturale e produttiva delle imprese orafe attraverso la comparazione di tre aree tipo: Arezzo, Valenza Po, Vicenza", Il ciclo orafo: il caso dell'area attrezzata di Valenza Po, 133-161, 1979

S Mariotti, "Modelli regionali di attrazione interindustriale"

P Giuiuzza, S Mariotti, "Economie di dimensione e struttura delle imprese in un comparto dell'industria dell'abbigliamento", Rivista di Economia e Politica Industriale 5 (2), 227-251, 1979

P Giuiuzza, S Mariotti, "Modelli di ottimizzazione per l'analisi delle economie di dimensione delle imprese", IV Convegno GES su Teoria dei Sistemi ed Economia, CISM, Udine, 1-19, 1978

P Giuiuzza, S Mariotti, "Integrazione verticale ed ottimizzazione delle strutture produttive delle imprese", Giornate di lavoro AIRO 1978, Urbino 1, 125-139, 1978

S Mariotti, "L'industria dell'abbigliamento nella provincia di Bergamo. Analisi della struttura produttiva", Documentazione sull'industria dell'abbigliamento, 1978

S Mariotti, "Camiceria", L'industria italiana dell'abbigliamento, 225-232, 1978

S Mariotti, "Capispalla maschili", L'industria italiana dell'abbigliamento, 211-215, 1978

A Abbagnano, E Bartezzaghi, A De Maio, S Mariotti, C Roveda, "Il terziario avanzato in Lombardia", IReR Lombardia, 1978

P Giuiuzza, S Mariotti, "An application of nonlinear programming and the optimum production strategy of multi-plant firms", Systems Analysis Applications to Complex Programs, 223-228, 1978

P Giuiuzza, S Mariotti, "Un modello di ottimizzazione delle strutture produttive per imprese multi-prodotto multi-stabilimento. Un'applicazione al settore dell'abbigliamento", Giornate di lavoro AIRO 1977 1, 167-176, 1977

A Dell'Oro, S Mariotti, "Economia spaziale: un'analisi critica", Sviluppo 10 (gennaio-marzo), 91-110, 1977

E Bartezzaghi, A Dell'Oro, S Mariotti, "Localizzazione industriale e incentivi", CLUP Edizioni, 1977

P Giuiuzza, S Mariotti, A Pensotti, "The optimal production strategy of multi-plant firms via nonlinear programming", Workshop on Analytical Approches to Strategy, Fontainebleu, 1-16, 1976

S Mariotti, "Teorie del comportamento spaziale dell'impresa: gli sviluppi teorici e applicativi", L'Industria 1976 (4), 165-172, 1976

A De Maio, S Mariotti, P Palermo, "Sviluppo di aree depresse e controllo della crescita della città-regione. Un nuovo ordinamento legislativo in Italia"

A De Maio, S Mariotti, P Palermo, "Growth of underdeveloped areas and control of emigration to the city-region. A new legislative in Italy", Cities and City Regions in Europe, 196-211, 1973

A De Maio, S Mariotti, P Migliarese, "The state of art of modelling for inventory and material handling", XII International Automation and Instrumentation Conference, Milan, 51-83, 1972

Grants, Awards, and Honours

{{AWARDS}}